Ogni colore, simbolo, tratto e posizione nei miei disegni ha un significato preciso. Nulla è un caso: il blu, ad esempio, rappresenta le capacità creative, mentre se è associato al viola esprime l’urgenza, il bisogno profondo di manifestarle.






I ritratti psichici – così come i disegni psichici in generale – sanno sorprenderci per la loro capacità di rivelare aspetti profondi del nostro essere, con una precisione quasi “laser”. Guardarli è un po’ come specchiarsi dentro, oltre l’apparenza.

La mia interpretazione parte da una lettura oggettiva, ma si arricchisce anche di una dimensione soggettiva: è proprio nell’incontro tra queste due prospettive che il disegno rivela tutta la sua potenza.



Quando realizzo una sequenza di tre ritratti per la stessa persona, emergono dettagli ancora più ricchi: si aprono finestre su diversi momenti della vita, su stati d’animo e situazioni che meritano attenzione proprio nel momento in cui vengono rappresentate.



Come sarebbe il tuo ritratto psichico?




Scrivimi nei commenti o contattami per scoprirlo insieme.
