Franca Dariol

PITTRICE E FORGIATRICE DI TALENTI

Chi sono, breve bio

Sono nata a Treviso nel 1970, vivo a Meolo (VE ) con mio figlio.

Ho iniziato a lavorare come grafica pochi anni dopo aver concluso il Liceo Artistico, scuola che sceglierei ancora, nonostante le difficoltà vissute anche a causa dei molti pregiudizi, che ci sono ancora, intorno a questo indirizzo scolastico.

Il lavoro, la famiglia, i vari impegni subentrati non hanno però mai spento quella “fiamma” che avevo dentro, in particolare per le discipline pittoriche.

Mi sono riavvicinata all’arte verso il 2012, dipingendo, facendo studi, ricerca, sperimentazione ed organizzando mostre (la mia prima personale nel 2017) nei ritagli di tempo, e con maggiore spinta e dedizione da agosto 2023.

● Io credo all’Arte che si pone oltre la semplice rappresentazione della realtà, sapendo cogliere aspetti profondi, invisibili agli occhi, cercando, sperimentando, proponendo nuovi canoni di bellezza.

● Creo opere pittoriche emozionali, energiche, brillanti, portando luce, bellezza, colore, e vibrazioni positive nell’ambiente che le accoglie, dando voce ed espressione ad emozioni che altrimenti non sapremmo come esprimere a parole.

● Ho una passione innata per le arti psichiche, oltre che per le più “canoniche” arti astratte, figurative, surreali.

Il mio stile distintivo emerge soprattutto nei ritratti; nato sperimentando ed affinando alcune tecniche, a partire dal 2017. Questo particolare approccio rende i miei ritratti unici e ricchi di significato.

Finissage "Donne di spalle, dorsi, vite e colori"

Gli inizi

Il mio percorso artistico ha radici profonde, avendo conseguito il diploma presso il Liceo Artistico Statale di Treviso, nella sezione orientata all’accademia di belle arti.

Gia’ durante il liceo, partecipavo a mostre collettive che hanno punteggiato la marca trevigiana, con i miei lavori dal surreale, al cubismo, alla rappresentazione figurativa.

Un nuovo capitolo

Il 2015 ha segnato un nuovo capitolo nella mia evoluzione artistica. Una profonda passione ed  interesse  per l’arte psichica, la scoperta dei talenti e della loro espressione, mi hanno dato spinta a presentare la mia prima personale, un evento magico dal titolo: “Il talento del disegno psichico, espressione e cura dell’anima”.

Articolo di Radio Veneto Uno

Il successo

 

Il mio percorso artistico mi ha portata a partecipare a due audaci collettive:

– Palazzo Albrizzi Capello di Venezia e

– Londra, presso il Craft Central.

Nel 2024, ho avuto l’onore di esporre nella sala consiliare del Palazzo Cappello, evento da me organizzato su incarico del Comune di Meolo (Venezia).

La mostra, dal titolo:
“Le donne di spalle – Dorsi, vite e colori”, ha rappresentato un momento significativo del mio cammino espressivo.

 

Le donne di spalle, dorsi, vite e colori